Le storie di due indesiderate, sopravvissute alla Storia. Un romanzo generoso sul Lazio durante la Seconda guerra mondiale. Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe Nel 1940, alla vigilia della guerra ...

Moca ripercorre il sentiero delle opere di Fleur Jaeggy indagando tra riferimenti letterari, autobiografia e silenzio tra le paroleRecensione di Chiara Bianchi «[…]nell’opera di Jaeggy ...

Un romanzo che parla di donne e di scelte, ma anche di cura, di connessione e di nuove forme di famiglia.Recensione di Paolo Perlini Con "Come Arcipelaghi", Caterina Perali conclude la sua Trilogia ...

«Puoi vivere un’intera vita con un mostro dentro e non saperlo mai. I guai cominciano quando lui decide di farsi sentire.» E sono guai. Recensione di Paolo Perlini Siamo a Roma, anno 2070. Ma ...

Il postumano e la mutazione delle specie brillano di intelligente abilità scrittoria nel romanzo di Dath: un labirinto scientifico-culturale parlante in cui perdersi. Recensione di Chiara ...

Un affresco nostalgico degli anni ’80, tra sogni, amicizie e ferite mai rimarginate.Recensione di Paolo PerliniLa Ballata delle Triglie Rosse di Pietro Salerno è un romanzo che intreccia passato e ...

A spasso con i Jourde Brothers, in un viaggio che “ormai è solo un eterno circumnavigare, un modo di evitare il reale a furia di andare a cercarlo”. Recensione di Paolo Perlini Un vecchio ...

Dagli anni Novanta torna un classico che nasce da un classico Recensione di Chiara Bianchi Era il 1997 quando fu prodotto e lanciato sul mercato il film drammatico A Thousand Acres  (in italiano ...

Un gustoso esempio di letteratura dell’impiegato da uno dei più grandi maestri del racconto di fine Ottocento.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe. Lesable, ambizioso impiegato del Ministero, ...

Traumi e ferite emotive dell’infanzia sono parte della linfa che nutre le nostre emozioni nell’età adultaRecensione di Chiara Bianchi Certi tipi di alberi crescono nel bosco uno vicino ...

Le storie di due indesiderate, sopravvissute alla Storia. Un romanzo generoso sul Lazio durante la Seconda guerra mondiale. Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe Nel 1940, alla vigilia della guerra ...

Moca ripercorre il sentiero delle opere di Fleur Jaeggy indagando tra riferimenti letterari, autobiografia e silenzio tra le paroleRecensione di Chiara Bianchi «[…]nell’opera di Jaeggy ...

Un romanzo che parla di donne e di scelte, ma anche di cura, di connessione e di nuove forme di famiglia.Recensione di Paolo Perlini Con "Come Arcipelaghi", Caterina Perali conclude la sua Trilogia ...
Carica ancora
Privacy Policy