Un libro imprescindibile per i suoi fan, un invito a rileggere i romanzi di H.P. Lovecraft.Recensione di Paolo PerliniDi Howard Phillips Lovecraft ho letto poco, giusto due libri: Il misterioso caso ...
Un viaggio attraverso la storia tormentata dell’Afghanistan Recensione di Anna Costante
Ho conosciuto la casa editrice Ponte33 a Libbra, una piccola fiera di librerie indipendenti a ...
I poveri vanno alla guerra, a combattere e morire per i capricci, le ricchezze e il superfluo di altri. (Plutarco). Purtroppo non bastano le citazioni per impedire una guerra.Recensione di Paolo ...
Parlare ai ragazzi e alle ragazze di cosa sia il carcere.Chiara Bianchi
È sempre difficile approcciarsi ad alcuni temi con i giovani e le giovani adolescenti. Il carcere è uno di quei temi ...
Gli oggetti come contenitori di memoria, ai quali resta appiccicato il dolore della perdita. Chiara Bianchi
Nelle case, il primo pavimento a essere calpestato, varcando la soglia, è quello ...
Entriamo nei microcosmi delle vite con il macrocosmo del linguaggio – tutto d’un sorso.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
La neonata casa editrice déclic continua l’anno all’insegna della ...
Leggere Scardanelli non è semplice, è come passare da una porta stretta, «ma è meglio passare da una porta stretta che rimanere perduti fuori dall’uscio.»Recensione di Paolo ...
Storia, realtà e fantasia: un collage variopinto e corposo in questo romanzo che abbraccia diversi generi.Recensione di Paolo Perlini.
Siamo nell’anno 1864 e a San Cesario sul Panaro, già ...
Ci possono stare 83 romanzi in un unico volume? Alberto Chimal ci è riuscito.Recensione di Paolo Perlini.Alberto Chimal è uno scrittore messicano, i suoi testi sono stati tradotti in italiano, ...
Una micro-narrativa generazionale, con tante cose care a quei millennials che fanno resistenza con la creatività.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Tender di Federico Riccardo, edito da Edizioni ...
L’elogio e il vuoto della parolaChiara Bianchi
«La nostra casa era vuota di libri e piena di linguaggio» così scrive Tommaso Giartosio nelle prime pagine della sua Autobiogrammatica, edita da ...
Padre, Madre e quattro figli sono famiglia ordinaria: quando i genitori sono la rovina dei figli – o forse siamo noi a convincercene? Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Padre, Madre e quattro ...
Un libro imprescindibile per i suoi fan, un invito a rileggere i romanzi di H.P. Lovecraft.Recensione di Paolo PerliniDi Howard Phillips Lovecraft ho letto poco, giusto due libri: Il misterioso caso ...
Un viaggio attraverso la storia tormentata dell’Afghanistan Recensione di Anna Costante
Ho conosciuto la casa editrice Ponte33 a Libbra, una piccola fiera di librerie indipendenti a ...
I poveri vanno alla guerra, a combattere e morire per i capricci, le ricchezze e il superfluo di altri. (Plutarco). Purtroppo non bastano le citazioni per impedire una guerra.Recensione di Paolo ...