I fantasmi di Tario sono cosa di tutti i giorni. Seppur sfuggevoli si confondono con la realtà conosciutaRecensione di Chiara Bianchi
Dopo Fra le tue dita gelate. Racconti fantastici, Safarà ...
Scritto da Davide D'Ambrogio-- Illustrato da da Danila Riccio
L'esecuzione pubblica di Flavio
L'uomo con la maschera mi concede un ultimo desiderio. Non voglio niente, gli dico, ma mi conosce ...
«…arriva come un pizzicore lieve al naso, accompagnato da un’immagine troppo rapida per poter essere messa a fuoco, ma per qualche istante si percepisce, netto, quell’odore acido e muschiato, ...
Nei luoghi di Permunian: un teatro senza attori ma pieno di freaks del pensiero valpadano pronti a sfangarlaRecensione di Chiara Bianchi
Come Fofe Arsedeo Campanini, protagonista del racconto Dalla ...
Scritto da Stefan Valeanu-- Illustrato da da Elleart
La cena del venerdì
Il lavandino perde.TaaacE il tempo non passa; il tempo immobile dell’attesa.Fumo accanto alla finestra e la tv non ...
Non solo un viaggio attraverso i fari del mondo, Jazmina Barrera intraprende un viaggio dentro se stessa, attraverso la solitudine e le sue sfaccettature. Una condizione di isolamento affascinante, ...
Tra il romanzo giallo e di denuncia sociale, il racconto di una Spagna alle prese con la crisi economica e lavorativa degli anni DuemiladieciRecensione di Chiara Bianchi
Esserci o non esserci, ...
Scritto da Pierfrancesco Trocchi-- Illustrato da da Claudia Marrone
Mon ami
Ogni mattino la persona che mi guardava mangiare i miei makroudh al café di Rachid mi diceva prenditi una pausa e ...
Dal 1934 a oggi, c’è del vero nella rabbia di un autore che vedeva il suo mondo finire. E anche oggi, questa rabbia dice a noi più di qualche cosa. Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Non ...
Un narratore autocondannato alla sfida di scrivere ogni giorno, per un annoRecensione di Chiara Bianchi
Dario De Marco ha accettato la sfida con il tempo. A un secolo dalle inconcluse Novelle per un ...
Scritto da Adele Murino-- Illustrato da da Margherita Piovani
Ma i colpi alla porta...
«57.392 milioni di Lire. È quanto mi dovete, Conte». Quella voce bassa, cupa, dal tono perentorio ...
“Il mondo è pieno di storie, circostanze e situazioni curiose che aspettano solo di essere raccontate” (Hannah Arendt).Le troviamo nei racconti di Fiammetta Cirilli
Recensione di Paolo ...
Nell’atto della lettura siamo tutti un po’ folli. Ce lo spiega con esempi e teorie consolidate Valentino Baldi in questo saggio della collana Quodlibet StudioRecensione di Chiara Bianchi
Dove ci ...