C’è sempre un cielo al di là della nebbia e Camurri ce lo lascia osservare di Chiara Bianchi +++ ++ Roberto Camurri torna a raccontarci di Fabbrico e dei suoi abitanti, in Qualcosa nella ...

Roque Larraquy - La madrivora La convinzione che tutti i corpi siano materiale interscambiabile da utilizzare, con l’esenzione di chi detiene il potere. di Chiara Bianchi ++++ + «Ci sono persone ...

Il racconto di un viaggio, per trasformare il dolore e aggiungere un ricordo.di Paolo Perlini +++++ Abbiamo tutti delle date impresse nella mente. Non dico il giorno preciso, la data del ...

«Che altro significato può esserci nel dare e ricevere nomi se non il risarcimento?»  Quaranta nomi colpisce dritto, nel cuore e nella testa. di Paolo Perlini +++++ I drammatici eventi di ...

«Una buona vita, secondo il signor Bauer, era in gran parte una questione di prevenzione».Una buona vita è anche questione di letture diverse e appaganti.di Paolo Perlini +++++ «Cerco una ...

Mónica Ojeda – NefandoUn videogioco, sei personaggi, una stanza e una crudissima storia: alla ricerca di un linguaggio alla violenza e al rovesciamento del silenzio in cui è avvoltadi Chiara ...

La domanda “Come vogliamo essere educati?” incontra la figura dell’immaginazione: la scuola dell’apprendista. di Chiara Bianchi  ++++ + Marina Garcés, filosofa contemporanea e docente ...

C’è sempre un cielo al di là della nebbia e Camurri ce lo lascia osservare di Chiara Bianchi +++ ++ Roberto Camurri torna a raccontarci di Fabbrico e dei suoi abitanti, in Qualcosa nella ...
Carica ancora
Privacy Policy