Storie di stelle che bruciano, di vite che si piegano nel tentativo di piegare la terra al loro volere.
Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
In Ho sempre amato questo posto – la terza raccolta di racconti del ciclo dello Storie del Wyoming di Annie Proulx – ritroviamo tutti i temi cari all’autrice che ha saputo fare sua e nostra una terra che geograficamente non le apparteneva. Perché si, l’autrice non ha mai vissuto in Wyoming, nonostante ne abbia scritto in una massiccia quantità di storie, e questo fatto riesce sempre a sorprenderci in qualche modo. Ma la magia è proprio lì, sotto il nostro naso: basta leggere per credere.
Il Wyoming di Annie Proulx è un posto brullo e arido, come le persone che ci vivono. Un inferno terrestre, descritto nel racconto che dà il titolo alla raccolta. Non dobbiamo fare voli pindarici di fantasia per accorgerci che l’inferno è dove siamo adesso, e che il diavolo si nasconde fra le fiere dell’immobile, musei, cinema e aeroporti. L’autrice ce lo descrive con grande ironia, attraverso un demonio così umano da avere sempre qualcosa da nascondere, un dolore che si porta dentro come tutti i personaggi degli altri racconti.
Poi la violenza, tanta, nei gesti agiti e in quelli tentati. Tutti sono guardinghi, chiunque potrebbe fare qualcosa di inaspettato da un momento all’altro. Di terribile. Un vecchio in una casa di riposo che trova il coraggio di raccontare i suoi traumi familiari a una nipote che non lo ascolta. L’ineluttabile destino di due innamorati la cui felicità e poi vita vengono divorati dalla terra. La storia di una pianta di artemisia, poetica e violenta come solo la terra sa essere. Distillatori di whisky di patate durante il proibizionismo, e cercatori di uova di aquile per venderle al miglior ricco offerente.
Questo è Ho sempre amato questo posto: storie di stelle che bruciano. Vite interrotte davanti a un qualcosa che è più grande di loro. Vite che si piegano nel tentativo di piegare una terra al loro volere. Annie Proulx è maestra nel ricordarci che è sempre la terra che piega loro – e noi.
Titolo: Ho sempre amato questo posto – Storie del Wyoming / 3
Autore: Annie Proulx
Titolo originale: Fine Just the Way It Is
Traduzione: Silvia Pareschi
Editore: Minimum Fax
Data di pubblicazione: Ottobre 2024
Lunghezza stampa: 245 pagine
Compra sul sito dell'editore
Ti è piaciuto questo articolo? Dacci una mano! Il tuo aiuto ci consente di mantenere le spese di questa piattaforma e continuare a diffondere l'arte.
L'associazione si sostiene senza pubblicità ma soltanto con le tessere associative e l'impegno dei soci.
I Link verso i canali di vendita sono inseriti al solo scopo di agevolare gli utenti all'acquisto.
Sottoscrivi la tessera associativa con una piccola donazione su PAYPAL
Oppure puoi offrirci un caffè.